Unità archivistica ArchBernand_0006 - Documentation photographique

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

EG IFAO FAEB-2-ArchBernand_0006

Titolo

Documentation photographique

Date

  • Avril-mai 1982 (Creazione)
  • Avant 1986 (Creazione)
  • s.d. (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

21 tirages photographiques n/b collés sur du papier cartonné ; 113 tirages photographiques n/b

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1923-2013)

Nota biografica

Égyptologue belge. Il étudie à la faculté des Lettres de Paris avant d'intégrer l'École normale supérieure. Agrégé de Lettres classiques, il obtient son doctorat puis devient chargé d'enseignement dès 1950 à l'Institut français d'Athènes. En 1951 il enseigne à l'université Aïm Shams du Caire où il restera jusqu'en 1956. À son retour en France, il est nommé attaché puis chargé de recherches au CNRS avant d'enseigner le grec et devenir professeur de littérature et civilisations grecques à l’Université de Dijon en 1967. Il soutient son doctorat d'État en Sorbonne à Paris en 1970. Puis est nommé professeur de littérature, épigraphie et civilisation grecques à l'université de Lille-III en 1976, poste qu'il occupera jusqu'à sa retraite en 1992.

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

Nota biografica

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Le dossier contient de la documentation photographique relative aux inscriptions grecques et latines du temple d’Amon à Louqsor.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

  • francese

Scrittura dei materiali

  • latino

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Nota bibliografica

M. el-Saghir, J.-Cl. Golvin, M. Reddé, H. E. Hegazy, G. Wagner, R. Migalla, L. Gabolde, J. Leclant, Le camp romain de Louqsor (avec une étude des graffites gréco-romains du temple d’Amon), MIFAO 83, Le Caire, 1986.

Area delle note

Nota

4 tirages photographiques sont conservés aux archives graphiques, dossier 1.I.2.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Institut français d'archéologie orientale du Caire – IFAO

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Rivisto

Livello di completezza

Intermedio

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

  • francese

Scritture

  • latino

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati